EUROPA | AFRICA | AMERICA | ASIA | OCEANIA

3ef27724-2dbc-48c7-a212-2e94742a409a

Torna alla lista dei viaggi di nozze

CAMBOGIA E VIETNAM

18 Giorni / 15 Notti - Phnom Penh, Siem Reap, Hanoi, Baia di Halong, Danang, Hoi An, Hue, Ho Chi Minh City, Phan Thiet

1° Giorno – Roma – Bangkok

Volo Thai TG945 delle 13.55 diretto a Bangkok.
Pasti e pernottamento a bordo.
 

2° Giorno – Bangkok – Phnom Penh
Arrivo alle ore 05.35 e nuova coincidenza con volo TG580 delle ore 07.55 per Phnom Penh.
Arrivo alle 09.05, ottenimento del visto d’ingresso direttamente in aeroporto e quindi incontro con la guida locale per il trasferimento in hotel.
Resto della mattinata a disposizione per il riposo.Phnom Penh; nel punto di incontro dei fiumi Mekong, Bassac e Tonle Sap deve il suo nome alla composizione della parola Khmer “Phnom” che significa collina e del nome della donna Penh che nel 1372 la fondò.
Pomeriggio dedicato alla visita del Museo Nazionale che raccoglie la migliore collezione al mondo di reperti archeologici, religiosi ed artistici Khmer. Proseguimento per la Pagoda d’Argento, all’interno del Palazzo Reale, costruito nel 1866 da re Norodom ed uno dei migliori esempi dell’architettura Khmer; ultima sosta al Wat Phnom risalente al 1373 e costruito in cima ad una collina artificiale nel centro della città.
Pernottamento.

3° Giorno – Phnom Penh
Prima colazione.
Trasferimento in aeroporto e volo interno per Siem Reap. Trasferimento e sistemazione in hotel. Pomeriggio di visite al complesso monumentale di Roulos (Hariharalaya). Tra i più antichi esempi di architettura classica Khmer, già capitale sotto Indravarman I che regnò dal 877 al 889. Visita al Preah Ko, eretto da Indravarman I in onore dei suoi antenati, al Bakong, il più grande ed interessante tra i templi di Roulos ed ancora oggi sede di un monastero buddista, a Lolei, costruito da Yasovaman I fondatore della città di Angkor.

4° Giorno – Siem Reap


Prima colazione ed intera giornata dedicata alla visita del complesso di templi di Angkor.
Si comincia con la Porta Sud per quindi proseguire con Angkor Thom (risalente al XII secolo) ed il Tempio del Bayon, rinomato ed unico per le 54 torri decorate con 200 facce sorridenti di Avolokitesvara). La Terrazza degli Elefanti e quella del re lepre concludono le visite prima del rientro in hotel per il pranzo libero.
Pomeriggio di visita ad una delle sette meraviglie del mondo: l’Angkor Wat, le cui cinque torri sono ritratte sulla bandiera nazionale della Cambogia. Con un’estensione complessiva di 850 metri di larghezza e 1050 metri di lunghezza, fu realizzato tra il IX e il XII secolo comportando un impiego totale di 25.000 uomini. Il tempio copre un’area di 81 ettari ed è paragonabile in dimensioni al Palazzo Imperiale di Pechino.
Rientro in hotel e resto della serata libero. Pernottamento.

5° Giorno – Siem Reap


Prima colazione. Visita all’incantevole tempio di Banteay Srei (XI sec.), sicuramente tra quelli che rimango più impressi nella memoria per le sue dimensioni ridotte, il suo ottimo stato di conservazione ed i magnifici decori intagliati. Proseguimento quindi per Banteay Samre. Il nome Samre si riferisce al gruppo etnico montano che ha abitato la regione e che è probabilmente collegato alla popolazione Khmer. Nonostante gli ottimi lavori di restauro non sono state trovate iscrizioni su questo tempio, lo stile classico nel quale è stato comunque costruito permette di datarlo in epoca simile a quella di Angkor Wat.
Rientro in Hotel per il pranzo libero.
Nel pomeriggio si raggiunge il sito del “Wisdom from the Forest” a 35km a nord di Siem Reap: qui, l’Istituto dei Tessuti Tradizionali Khmer (IKTT) investe nel ripristino dell’ambiente naturale per la produzione di materiali impiegati nei tessuti tradizionali e sostiene le circa 40 famiglie che lavorano sui suoi terreni mettendo a loro disposizione i prodotti degli orti. Rientro a Siem Reap, pernottamento.


6° Giorno – Siem Reap – Hanoi

Giornata a disposizione per esplorare la cittadina su base individuale.
Nel pomeriggio trasferimento in aeroporto e registrazione sul volo Vientam Airlines VN836 delle ore 18.05 diretto ad Hanoi.
Arrivo alle ore 19.45, ottenimento del visto d’ingresso in aeroporto (sono incluse le procedure per l’ottenimento della lettera d’ingresso) ed incontro con la guida locale parlante inglese per il trasferimento in hotel.
Capitale del paese, ha mantenuto il fascino di un tempo nei suoi grandi viali percorsi da migliaia di biciclette e moto, nelle numerose costruzioni in stile coloniale francese e soprattutto nel suo stile di vita tranquillo che contrasta con la movimentata Ho Chi Minh City. Da visitare la Pagoda ad Una Colonna, il Museo delle Belle Arti, il Tempio della Letteratura risalente al XI secolo, le movimentate e vivacissime vie del centro storico attorno al Lago di Hoan Kiem.

7° Giorno – Hanoi

Prima colazione. Giornata dedicata alla visita città che include: la Pagoda ad Una Colonna, il Museo delle Belle Arti, il Tempio della Letteratura risalente al XI secolo, il Lago di Hoan Kiem. Nel pomeriggio giro a bordo del tipico cyclo tra le movimentate e vivacissime vie del centro storico con tempo per lo shopping.
In serata caratteristico spettacolo teatrale delle “marionette dell’acqua” risalente addirittura al X secolo e tipico delle zone agricole vicine ad Hanoi.

8° Giorno – Hanoi – Baia di Halong (navigazione)


Prima colazione. Di prima mattina trasferimento in auto di 170 km fino ad Halong. Giornata dedicata alla crociera a bordo di una tipica giunca nella omonima Baia, dichiarata dall’UNESCO patrimonio mondiale e disseminata di circa 3000 piccole isole in un bacino d'acqua dal colore blu intenso di 1.500 chilometri quadrati.
Oltre alle assolate e deserte spiagge che si possono trovare sulle piccole isole e sulla costa, il panorama è ricco di particolari formazioni rocciose. Da tempo immemore le cronache cinesi registrano l'interesse per i suoi spettacolari panorami e l'attrazione per gli scenari naturali d’unica bellezza. Pranzo in barca, tempo per un bagno e quindi per gettare l’ancora in una baia riparata.
Cena e pernottamento in Giunca.


9° Giorno – Baia di Halong – Hanoi – Danang – Hoi An


Prima colazione e mattina dedicata ad una ulteriore esplorazione della zona.
Sbarcati nella tarda mattinata, viaggio di rientro ad Hanoi e quindi in aeroporto.
Volo per Danang e quindi trasferimento a Hoi An, pittoresca cittadina molto frequentata da mercanti portoghesi, cinesi, giapponesi, olandesi, inglesi e francesi durante i secoli 17mo e 18mo..
Sistemazione in hotel

10° Giorno – Hoi An
Prima colazione.
Giornata rilassante, una piacevole passeggiata nel centro città per visitare il caratteristico ed antico ponte giapponese, le case dei mercanti, il colorato mercato locale ed il piccolo porto una volta centro di scambi tra i vari mercanti. Visita ad un piccolo laboratorio artigiano specializzato nella costruzione delle tipiche lanterne che caratterizzano e colorano le viuzze di Hoi An al calar del sole. Al tramonto si naviga sul fiume Thu Bon fino al villaggio di Thanh Ha specializzato nella produzioni di oggetti in ceramica.

11° Giorno – Hoi An – Hue


Prima colazione.
Mattinata dedicata al trasferimento di circa 3 ore per Hue via Danang. Il percorso conduce prima al ventoso passo montano di Hai Van e quindi al villaggio dei pescatori di Lang Co.
Capitale del Vietnam sotto la dinastia degli imperatori Nguyen che regnò dal 1802 al 1945, è previsto nella tarda mattinata.
Sistemazione in hotel.
Nel pomeriggio visita della cittadella imperiale dimora dell'Imperatore regnante agli inizi del XIX ed ai mausolei degli imperatori Khai Dinh e Tu Duc.

12° Giorno – Hue – Ho Chi Minh City

Prima colazione.
Mattinata dedicata alla visita di Hue: si comincia in barca, lungo il "fiume dei profumi", fino alla Pagoda di Thien Mu.
Trasferimento in aeroporto e volo diretto ad Ho Chi Minh City.
Sistemazione in hotel.
Resto della giornata a disposizione.
Vero cuore economico del paese, si è sviluppata molto velocemente negli ultimi anni assomigliando sempre più a città come Bangkok, Kuala Lumpur e Singapore. Nelle movimentate e curiose vie si trovano una miriade di piccoli negozi, venditori ambulanti e caffè. Interessante la visita al Mercato di Ben Thanh / Cholon, alla Cattedrale di Notre Dame, alla Pagoda di Giac Lam, al Palazzo della Riunificazione, al Museo cittadino ed a quello ella guerra.

13° Giorno – Ho Chi Minh City


Prima colazione.
Giornata di visite che prevedono i principali punti quali il Palazzo della riunificazione (o Palazzo presidenziale), la cattedrale di Notre Dame, il vecchio Ufficio Postale, il colorato mercato di Bin Tay e la Pagoda di Thien Hau.
Nel pomeriggio è inoltre prevista una serie di esperienze uniche a contatto con la popolazione locale: il primo incontro è con un calligrafo buddista, sarà interessante ammiralo all’opera, il secondo è con una famiglia di musicisti che daranno esempio di come vengono suonati gli strumenti tipici vietnamiti.

14° Giorno – Ho Chi Minh City – Phan Thiet

Prima colazione e mattinata dedicata al trasferimento sulla costa, a Phan Thiet.
In direzione nord (da Ho Chi Minh) percorrendo la “Highway 1” per ben 200 chilometri, il tragitto (circa 4 ore) conduce prima alla movimentata ed intraprendente cittadina di Bien Hoa per quindi addentrarsi all’interno di fitte piantagioni dell’albergo della gomma e del “dragon fruit”. Svariate le escursioni possibili tra cui segnaliamo quella alle dune di sabbia rossa di Capo Mui Ne.
Sisistemazione in hotel. Resto della giornata a disposizione.

15°-16° Giorno – Phan Thiet

Giornate libere in trattamento di pernottamento e prima colazione.

17° Giorno – Phan Thiet – Ho Chi Minh City – Bangkok

Prima colazione e mattinata libera. Verso le ore 12.00 partenza per il trasferimento via terra per Ho Chi Minh City.
Registrazione sul volo Thai TG557 delle ore 20.50 per Bangkok dove l’arrivo è previsto per le ore 22.15.

18° Giorno – Bangkok – Roma

Coincidenza con volo notturno TG944 delle ore 00.20 diretto a Roma. Pernottamento a bordo.
Arrivo alle ore 06.50.

EUROPA | AFRICA | AMERICA | ASIA | OCEANIA